Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
segare latticinio pieggio sotterfugio felpa invogliare perso panico acceffare smania quinario cedere sipario ghinghellare confettare attore rimbroccio quilio dissuetudine intercapedine subdolo profenda prossimo cavetto moccolaia triplo stronzolo concludere cuoco terraglia schivo miscellaneo freddore perpendicolo braccio laburno orca grazioso rincorrere divergere polca alcorano tasto palma immutare successo commesso babbo venerare illuso castigare Pagina generata il 08/10/25