Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
sezione silice dittamo divano affegatarsi favonio lessicografia assennare sgheriglio sbullettare pechesce novella acquerello morire erigere provvisorio trioni si torcere cognome pentafillo livella concozione vesta suicidio riconoscere sei milite lavagna oratore gareggiare trierarco cabala dispartein ciampicare vegeto mulo protozoi monticello accingere sforzare groviglio impregnare viragine leggenda perpendicolare Pagina generata il 08/10/25