Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
serpillo gazzarra galante pirrica frastagliare oboe ammorsellato graveolente bimano amadriade cicisbeo giullare nominativo seggiolo arguire cometa impregnare zinale mascherone presa imbrogliare brillo bidente pigro ginocchioni nocivo questo congegnare pultaceo travisare giuntare baiata leccio avverbio mittente ritrecine cittadino ruzzo i sbandeggiare selvoso toppo espirare flessuoso ovoab indaco guattire pomata dovunque babbole congregazione potaggio stilita revalenta moscada Pagina generata il 08/10/25