Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
begonia grisantemo solerte scovolo magari annacquare batraco litotomia intestato pedule perpero dito galeato diesire duerno stravoltare ossario arrembaggio crescione sistema tartuca propoli tavolato palmea eloquente mefite barbottare rompere pullulare scartoccio mugliare tufazzolo fomentare colostro anniversario omesso insano travertino accendere spallare lacrimatoio effendi reseda ringhiare antinome canna Pagina generata il 08/10/25