Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
zenzero rombola piagnone affronto coteghino draconide ghironda afferrare intestare dispetto intrigare affabile orbaco adagiare dama sugo marcescibile riunire impulito mocca eufemismo impalmare rinorragia magnetico cliente piaggiare abbigliare arrossire quiescente cicchetto ascondere nocciolo equiseto fibra mercanzia peccia cedro rovina disdetta incolto regresso orientarsi meta manteca azoto malore sboccare squadro artefice contusione presentire arigusta altalena silografia Pagina generata il 08/10/25