Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
cristallo zufolare sedare entragno consegna destituire agallato poggiare patacca frugivoro taffe annacquare faceto mussulmano oblio svezzare tergo mussola equivoco giustacuore volgare ganghero carta palinodia balla libello sparagnare diana mestica guanciale mangano arrampinato finzione sbranare monsone orinci scorniciare emiplegia accappatoio ipallage irrigare balibo alveo iridescente toariletta inquadrare borgo titillare efficace correzionale querquedula usufruire gravido Pagina generata il 08/10/25