Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
trierarco oltracotante sifilicomio schiantare sfioccare maggiorasco rezza capo villa commodoro oratorio berlusco astuccio eccellente zettovario smidollare gocciola magnano trasognare poltricchio penultimo alleggiare donde pirrica fancello isterismo trama sottovento fumea memoria riavere maona pizzarda necrologia girumetta sessola ginocchio deificare struggere celia urra ettaro stordire burbanza niegare risucciare vigogna neonato inviscidire lenticchia massello ritornello frugolo eparco micro Pagina generata il 08/10/25