Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
zittire scarpare porzione etnografia restio dilapidare palatino albanella mirto rifriggere estrinseco lacuna tarocchi opporre bava mezzo novena prezzemolo differire restituire stramazzone sorgiva baio scabro anagnoste crisocoma patria lupercali caldo ignivomo necromante disabituare sbadigliare triennio concedere gatto somiero palio senziente ferraccia bambagia mascagno tedio sobbollire semita sceicco zebra tarpare diceosina Pagina generata il 08/10/25