Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
veratro froge veridico ginnoto abbacchiare spazzola rete giuba papera sbaldanzire veterinario rinterzare amplio iattanza eloquente cheto sistema fuzzico tondeggiare conveniente rivivire scoto eccetto sirighella ammammolarsi affossare volandola ingrugnare acceffare medusa nosogenesi otta regale egresso tranare preordinare precoce schiniere bussetto bisaccia mappa procondilo fumea disaffezionare ordaceo scompigliare ere onomastico platano furia rigoletto Pagina generata il 08/10/25