DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

suo, sua
suocera
suocero
suola
suolo
suono
suora, suoro

Suola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 suindicate, che probabilmente vengono dal Lazio, non può separare da SÒLUM suolo^ base, sostegno, da una si usa per i indicare la Parte che sta sotto la pianta del piede. Deriv. Suolétta; Selettóre; Presso i Latini sòlea » designò una specie di scarpa o sandalo, che copriva solamente la pianta dei piedi e per di sopra si allacciava con striscio di cuoio e legacci, lasciando libere le dita e il collo del piede: simile snòia pr. e pori. sola: fr. sole jonde soulier); sp. suela; |cfr. alt. ted. sola, mod. Sohle, e got. sulja col verbo gasuljan porre il fondamento^ la base\'. dal lai. SÒLEA | per sòd"lea|, che il Gurfcius pure ammettendo il confronto colle voci germaniche radice sscr. SAD- andare, quasi dica quello i frati cappuccini. Oggi con cui si va: quindi « suolo » sta a suola », come il gr. pèdon suolo sta a pò da piedi^ e il sscr. pad a luogo a pad a piede (v. Sitalo; e cfr. Base). [Altri congiunge SUÒLA a SUERE cucire (v. Sutura)]. a quella che oggi portano della scarpa Risolare; Sogliola; Solaio. merope paraselene bisulco gravedine biqquadro artico fenomeno vaso perfino agostaro penfigo autunno coniugare permettere pecile gnorri fotometro separare fibrina calcare sarcocolla svestire bamboccio arringo frugare bifronte coteghino perlustrare prematuro simpatia configgere redimere tau dieci veratro cardenia impuntare ferragosto secca cannamele duplo bilia buriana florido convinzione leonino delta scottare fortunoso anneghittire avvento banco coincidere Pagina generata il 08/10/25