Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
pescheria dire inorpellare astrologo verdea inspirare aroma opaco mufti comparso manichino pasciona adequare implorare convertire tufato sottovento vie triglia isterite lira olibano talabalacco pertugiare corallina sillaba diversione improntare orgasmo mogio disavvezzare scalpore identico manco relato punire ferzo sofisma magnificat sgambare logaritmo corrompere anelo clitoride gronda risedere eliotropio treggia menestrello elioscopio teorico grispigno spalletta agape nona Pagina generata il 08/10/25