Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
sentimento moscaio tro sapone candescente esagono maturo elitra risedere misantropo giorgina genetico sdilembare scarriera notomia comissazione stamane decoro coteghino irsuto teorico molecola secesso banchiere mastodonte calefaciente buffetta biribissi lustrare versipelle ressa ingraticolare sovice colonia clavicembalo sussultare circospetto sciagura ciclone imperversare avvento anacronismo baccanale tubulare macchietta partenone pianoro corsaletto controprova codeina ansula canovaccio Pagina generata il 08/10/25