Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
scrive anch LÀGIUVEKD per Particolo arab e quindi omesso nelle lingne romanze (cfr Lapislazzulì e Azzurro) —— Del colore al quanto più pieno del cilestro e alquante meno del turchino. Deriv. Azzurreggiare; Azzurrétto; Azzurriccio, Azzurrigno, Azzurrino^ O LADGIUVARD) lo zafiro dogi antichi, onde Varab. LAZVARDI simile al la pislazzuti, azzurro. La lettera L inizial potè essere scambiata Azzurregnolo. azzurro sp. e pori. azul; prov. e fr azur; bass. gr. lazùrion; b. lai. làzu lum, lazùrius, àzolum, azzùrrum dal pers. LAZVARD (che altri
qua arsella incapocchire indigente sfacelo probo scure stertore notificare quassia settuagenario treccia sgomentare zibaldone rinfrignare provvisorio evviva bacare labe estra lozione tenero rubizzo moratorio sbietolare corniolo munifico simbolica li dicace venuto margarico bagattella motteggiare rimbambire saracco friscello oligarchia una scoccolare immemorabile speculo grattugia ulteriore emuntorio cagliare rappiccare malevolo decubito nenufar paradosso cucinare berta spaziare a Pagina generata il 08/10/25