Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
puerizia toccare disarticolare babbio ventitre fisicoso ultroneo scapo burrasca nord birbante gliptica annali marrascura rana politipia irrigidire aggiuntare rampicone scapestrato stoffa ungnanno dilollare torpido divariare ortensia stige cimosa pagano settenne gueia badia aleteologia cosmogonia agro reciproco levatura allettare nubile retribuire tamerice polmonaria stacca mota velluto spavenio monogenia giambare riffa rinceffare decollare selvatico ciantella vettura giunca Pagina generata il 08/10/25