Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e VÈRBUM verbo (v. q. v.). — TJna delle parti indeclinabili del discorso la quale si unisce più spesso al verbo, di cui modifica avvèrbio lai. ADVÈRBIUM composto della partic. Fazione; ma si unisce anche agli aggettivi per modificare la qualità AD a, presso da essi espressa. Deriv. Avverbiale^ Avverbialmente.
inzeppare mandra incupire cornice prodese portento carpita stallia voltare conocchia scusso rensa disserrare stilla alfana eretico ramaglia caloscia risma ausilio cionco cocoma converso passone china rapa sensismo me sciorba escire zombare favo soffrire gabbare metrorragia corroborare onice locuzione frecciare multiforne remo ridotto bellico diedro bisso materozzolo digiunare paraselene domenica carovana sperperare gargarozzo ambire cuscino smergo Pagina generata il 08/10/25