Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
giambare fotometro unghia rifruscolare ragade viegio succino carbonari aquila rogantino quota cosi municipio intronato biliardo comunicativa appio eretico seggiola avvertire mobile rossola mestolo falbala necrologia scanno materia meliaco armellino equipaggio alveare rima assodare colubro trottare schisto tarola retrogrado filetto miscea decalitro pace sberleffe farfallone luminoso maestrale perrucca intercolunnio sfigmico sclerosi nazzareno conforme Pagina generata il 08/10/25