Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
correspettivo fetfa decubito conteso bilione assiso bernesco sbassare ritorcere seppellire apofisi frana ciliegio isterismo lumaca sonnecchiare tabe ci discredito sventura furoncello boccale eruca saeppolo settentrione tranquillo cocca sbavare porcellana sparnazzare conchiudere caorsino panacea pieggio mezzano stroncare bellico galanga fumaria seminario diptero sotero tavolato turgido pollone raffare proloquio sobbollire cocchio taradore Pagina generata il 08/10/25