Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
alano fiele susseguire ritorcere gradire consonante alvo limone introduzione cavalciare agonia nottambulo accorgere ampio corona mammalucco baviera murice gazzino accigliarsi babbole scorpano marzacotto sarcocolla pezzetta pippione raso grassazione regghia aposiopesi stramortire veduta carminativo aggrondare corredo podice fuorviare marmoreo caldaia trans decametro iutolento piaga blasone corteggiare sudamina dilontanare verbasco temere divozione culmo saltaleone ceramica scappata potabile Pagina generata il 08/10/25