Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
punzone stemperare accolito glisciare avvenire circonlocuzione ec rastrelliera vaglia esto correggia sarnacare convalescente suffragio vegghiare escretore presupporre cantilena sterquilinio galera cimurro caffe broccia sanguinoso albatico bruco iutare pattona giannetta gnomologia mamma ciuffolo decollare pacchiarina allazzare fumata rincagnato chepi remunerare ingeguarsi indolenzire palpare ingalluzzirsi stroscio poco trisulco pastocchia vallonea appellare circondario storno padule rogatoria insonne virulento Pagina generata il 08/10/25