Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
musoliera requie mandorla lacrimatorio lascivo zooiatria costante cricc tegamo adulterare sgracimolare rampicare bacchillone epitaffio ossificare sufficiente sparso buggiancare muflone dionea sclerosi abbozzacchire suppletorio musoliera crittografia gratificare atticismo astinenza meridiano ragguardevole appicciare recidivo ambito bistrattare godrone aggregare spigolistro vaniloquenza zendado fottuto sprolungare sipario cappa passa ingegno velabro ciscranna crivello chincaglie pastoia Pagina generata il 08/10/25