Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
esimere ammucidire sbucchiare sofista sedia ninfa emmenagogo malefatta involtare scatola aneto cosmetico salciccia frenello scoiattolo volto incalmare scoccolare tombolo sprillare diagonale relinga ripudio guardasigilli risentire lanternaia sfumare spaniare abitare maglia rimpiazzare lunazione sequela babbala coro zafferano apo tegolo spesa gigotto subalterno trasmodare strelizzi rabbruscolare idroterapia loppa volitivo lievito ottare maresciallo icneumone gluma dirizzone appestare eterodosso nosocomio tocco Pagina generata il 08/10/25