Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
riposare farro frittella garzella paria abbozzacchire calamo zanzara legale cinereo praticola crivello giuntare fisconia concitare palombella spedire frustagno fieri salaccaio cerbero tocco annidare ovunque miccia gnomologia pellaccia idroterapia gloglo gamba morbifero desinente duro calvo batocchio truffaldino ante paolotto ottobre putrescente illibato fervore parte tassidermia mattazione agugella persona giansenismo eccetera zigrino indulgere poffare rezza ptisana Pagina generata il 08/10/25