Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
coltivo sfuriata aspergere rovesciare dedurre micolame fondo inflessione pottiniccio codirosso partecipe propenso solcio ricalcitrare indaco smembrare tono spaldo leggere cherubino soperchieria rinfrancescare novennio banderaio aprire frucacchiare nazzicare posteriori erta telamoni timpano inerte rubrica balia scannare dibattere spiovere pulce potabile lasero arri prostilo bottarga recipe quinterno buglione Pagina generata il 08/10/25