Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Laterizio, ? Zattera). Albero grande, Lato^ Lazio che propr. vale Valbero dalle larghe foglie o dagli ampli rami, e questa da PLATYS == sscr. prth-us (pel ^prath-us), pers. parth-u, zend. perethu, Ut. plattės ampie, largo: da una rad. PRATH- trasformata talora in PLAT-, FLAT-, a cui rannodasi anche il sscr. p r ath-č mi estendo, lat. plāut-us largo piatto e il ted. piati [=== ang-sass. fiat piano, piatto, lo zendo frat-anh estensione, larghezza ec. (cfr. Pianta^ Piatto, Plastico, Platea. Plotone Plauto, Plinto plātano prov. platanės; fr. platano; cat. sp. e port. platano: === lai. PLĀTANUS dal gr. PLĀTANOS, non fruttifero, con foglia molto larghe, che ama i luoghi umidi e acquosi.
uncino imparato vali coloquintida tirare cianosi defunto barocco atono scalco anchina cuccu rozza controvento miccino appagare iui circonfondere ferraggine trittongo stirare scandiglio braido affettivo trabondare albeggiare amico vilucchio fermentazione instantaneo sperticato comminatorio inezia colto sbaciucchiare iosa trono spirabile gualcire brigantino olla atmosfera calzerotto scardasso racca ritornare amandola draga cratere cicindello oviparo Pagina generata il 08/10/25