Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
mavi niente dicitura materializzare gargarizzare spionaggio detergere diffondere tenda tata despota rincalzare combustione casso viaggio sbarattare epatico nevralgia disio pistoletta voluta malescio pistagna salticchiare lopporo dissettore sacrificare sgrammaticare senografia riva dinamismo fazzolo ruggine passaggio ganghero cisoia riavolo argento scerpere frenella acciapinarsi fatare diaforesi chermes arpicare serpillo zenzavero Pagina generata il 08/10/25