Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
balzana agghiadare crispignolo diafano caligine veda decantare bastaccone orchidee baire parrucchetto procondilo picchettare preludere zenzero discreto pacciotta falbala ginnastica pelargonio mandracchia senografia asciugare catapulta calcitrare igname impellere semicupio riconvenire dubbio ciamberlano gigante ventaglia violone strutto ionodattico frutto patronimico setta riguardo novenne prescienza osservazione malto cinocefalo camedrio cosare stige liceo origliare stantuffo sofista Pagina generata il 08/10/25