Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
brettine paura softa lazzo maccatella suburra sberrettare barbaro retroattivo collazione iugero scornettare saponaria sbiavato erudire tenero pilao unificare diniego parsimonia archiatro iniettare scherano idalgo scialle grappino rendere maggioringo arcaismo rappezzare carne ciabare madama transitivo magno sgrossare traspadano intravedere mozione idillio superiore chiostra tepore accidente approntare poliglotto babbano aquilone ombrico sillaba albicocco Pagina generata il 08/10/25