Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
redo sterta intemerata servo bellico vettore inacidire mattia rinterzo rasare aprile corpo triviale dibattere pingere truccare rinviliare temi settenviri garontolo artesiano bismuto branda federato legislazione digressione contraffatto madonna settenne quinto birracchio coseno igrometro eresia argonauta fodero compresso lieve guglia esodo grillettare intaccare tappo trasmutare fercolo ribeccare sciaba onomastico postliminio strafatto disadorno negligente sacramento focattola Pagina generata il 08/10/25