Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
officio e offizio'[ufficio lat. FFICIUM da OB innanzi, e uffizioJ === verso ^ per e FIIUM da riCEEB per FÀCBRE fare. Quello che si spetta a ciascuno di fare er debito o per convenienza (in rapporti [vili e sociali), il che dicesi ancora Do" ere, Carico, Incarico, Impiego, Ministe3, Cura, Briga. Vale anche Servigio, Atto i cortesia, Cortese interposizione, mediatene o raccomandazione, (ma in questo
1
0-UfficitfBo. tivo « buono » o simili). « Officio o Offici divini » si dicono le ore canoniche, che si cantano in chiesa, il Sacrificio della messa e altre sacre funzioni, che si celebrano dagli ecclesiastici. come se dicesse Doveri verso la divinità Deriv. 0-Ufficiàle; O-Ufficiàre;
diagramma deglutire scontorcere seniscalco illuvione degnare rabbuiare pungere svisare pigna dragonessa folgore batterella fero tesare lozione gala laurea arroncigliare detrito tramazzare vanamente penero abbagliare meridiano rabbuffo beghino pappare pregiudicato stagione diaframma metafora sciattare assonare pasigrafia stereometria scemo fossa isola parafimosi vetro logaritmo alveolo feciale falpala uficio restrizione precedere strasso burgravio improbo Pagina generata il 08/10/25