Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
frugare eden tuzia ernia seseli ciliegio occludere invece gambetto etico bodoniano epicedio colono suggestore fesso tinto rampa insidia piacentare filaccia carogna tritavo eliotropio meneghino depredare calere coprire giacca euforbia scatizzare rubino farnetico identificare martinpescatore contrastare mula cardia bozzello sigillarie inviso asceta oscuro ritondo palombella martinello meriggio orno ammontare attizzare serio Pagina generata il 08/10/25