DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

montura
monumento
mora
mora, morra
moraiuolo
morale
moratorio

Mora, Morra





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 mòra e morrà fr. mourre;sp. morrà: '.ngl. mora. Notissimo giucco (già detto anche delle 4 corna) che si fa in due, alzando ciascuno le dita d'una delle mani e cercando d'indovinare che lo chiamavano « micatio » da « micàre digitis » drizzare le dita. Anzi i Romani avevano il modo di dire « puoi fare alla mora con lui al buio » che significava == ti puoi fidar cecamente di lui. Il Menagio si sforza trarre direttamente da MICATÙRA (=== micatio) la più moderna denominazione di Mora: ma forse, se non ha che fare col celio gali. e irl. meur dito potrebbe (trascurando la doppia R) riferirsi ai MÒRI o arabi, che per avventura in usanza. (In Spagna dicono morrà calva il numero sommato delle dita alzate da ambedue. Questo » anche un giucco infantile, che consiste nel levare in alto tanti diti, quanti giucco lo abbiamo ereditato dai Romani, possono averlo riportato ne indica colui che dirige e comanda il giucco). granitura noi razzare esausto premio fiordaliso tifoide tacito bidente eloquio gia alidada trivio musico basoffia mostruoso sillabo tempestare occidente cucco eretto peregrino manco granire contubernio muliebre olfatto cortina rimprottare crasi soppottiere schincio fioco tombolare incocciare emicrania averusto clarino anima carreggiata bitume cerbottana condizione difficile contrabbasso deteriore inalare elettricita vegghiare lacerare sensale escrezione anitra dissimulare fricogna tetro Pagina generata il 08/10/25