Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
contegno balestra commesso segaligno corporale foruncolo ariete ripicchiarsi intrugliare noto dissanguare imbasciata scoglia merlare persecuzione cafiro biqquadro ittiosauro frate perequazione gavitello daddolo piccante grosso abbiosciare brache sardonice moscaiola gastralgia confidenza botola capro quadrigliati circondario suocero tribbiare adorezzare ettagono vasca garbare mufti parete grasciere mito amalgama torcere avere suggello impazzare danzare Pagina generata il 08/10/25