Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
folgore planimetria astinenza riservare provvido concubina evoluzione impuntare disparere corbellare isa munire guarnire quagliare leucocefalo sfoglia camicia cornipede falavesca rimovere rificolona pelo palmea bronco nudrire pulcino necroforo continuo guaragno chioccare pelotone allappare strutto catameni marzapane disavveduto sarago zaccarale illuvione munizione radicale sospetto trasparire incitare bonomia pigmento emiciclo bascula brontolare frontespizio meliceride rifruscolare Pagina generata il 08/10/25