Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
veletta antidoto ironia perseverare cimare vernice importuoso stra lustrale enofilo relato sbilercio forasacco intessere provincia lombrico slombare tiranno strucinare mecca decametro castagnaccio riporre dilagare irritrosire imbottire magnetismo appendice ragazzo meco riflettere cantera prenome monna cipriotto trabalzare supposto taruolo mascagno ammanierare amore dipartimento insoluto repulsa libro feditore stabbiare crociato spampanare nobilitare vero stevola letizia Pagina generata il 08/10/25