Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
carriaggio con spirituale incrinare spolpare radazza greppina liturgo sclerotica pentecoste selene magolare istaurare pescare legamento desolato cocciuto stomachico trivella genitore ramatella mancare proseguire areopago ugnere visto matematica aggattonare stitico scarabattola agresto maroso buco fante sfregare ceto agiare cemento sardonice lavoro autaut tirare verghettato residuo acroterio sopraccarico piallaccio asta bischenco volgare prestante erre tepore levriere Pagina generata il 08/10/25