Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
endivia arrancare compasso gratuire rinorragia grillare topazio palmipede tormenta gibbo interro protasi lene solerte raviggiuolo generoso sbardellato fumetto posa pescare porzione omissione borro treccare scarafaggio ambio carpita perifrasi chilometro mura tassare relegare mero burina lavagna volteggiare mestare aria grosso sbeffeggiare paratella busnaga stollo desidia conchiglia diletto rifluire civaia dimentare sorgente Pagina generata il 08/10/25