Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
sessola guada rincorrere funesto caterva rapprendere vulva concupiscenza ferro enterotomia temporeggiare scommettere noderoso iliade monotono geronte mozzare viticella travolgere stravolto nomenclatura conguagliare rivoluzione triennio modificare perianto crivello accellana iterare colui dilagare veruno compulsare devoto bilancia siluetta garda scrocchie sorbo attentare soggiungere escusare ombrella velabro xenodochio anacoreta sizza balbettare malachita gozzoviglia propalare Pagina generata il 08/10/25