Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lucèrtola [fr. lézard; sp. e pori. la
3
lacerta, piem, lazerta: dal lat. LACÈRTA-ITS [cangiata PA in u], che il Brugman dice lingua incavata sulla cima con zampe a cinque dita leggermente compresse [onde che taluno pretende stare per CLA-CER-TA quasi CLA-CÀR-TA, dalla ripetizione della rad. KAR- o CAR- == ORA-, OLÀ- piegarsi^ andare in curva^ COTOK. fanno appunto i rettili (cfr. Circolo). Nome di un genere di piccoli retili] sauriani, a CAR-CÀR-TA, formate garta] dimin. àeìVant. Incèrta == lomb. lùserfca, nap. cos: detti, perché hanno le gambe simili ai lacerti o bracci dell'uomo].
ferraccia pappo quinario millennio fiorrancio scanonizzare caperozzolo berlina tremolare incoccare muffola municipio riffa vettore patrizio scuterzola daddolo mulsa tassello augure consistenza maestra scapigliare ferie navarco incorporare gualchiera eddomadario insterilire fenolo catarro ribechino aizzare rincollare seco stupido cambri dotta incudine alleare cartolina anseatico liscivia lice preposto ghiaia abrostino rifilare mattatoio gardenia leccone pamplegia rifrattario Pagina generata il 08/10/25