Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
filologo ranfignare birillo anapesto tenda rito sordido grisatoio catarzo ingemmare frosone occipite infrascare sinderesi attitudine diapente accolito copulativo barra bue pungiglio soggiacere cinghia transustanziars india interdizione ludibrio ingorgare lauro tarida capezzolo sorice visibilio invecchiare iracondo canavaccio perifrasi solitario vetrice rinvolgere consiliare indetto criterio ravvisare instruttore ripulsione rosticciana apogeo accampionare margarina telemetro ieromanzia Pagina generata il 08/10/25